Bergamo, Sala del Mosaico della Camera di Commercio
(Via F. Petrarca 10 - Piazza della Libertà)
Venerdì 20 maggio 15.00-18.00
Enzo Noris
Saluti istituzionali e avvio dei lavori
Claudia Villa, Minerva e la regina di Saba a Verona: appunti per l’Epistola a Cangrande
Luca Carlo Rossi, Dante vs Virgilio. Ultimo round: le “Egloghe”
Stefano Carrai, Il Boezio di Dante
Sabato 21 maggio, 9.30-12.30
Rino Caputo, Dante ancora “easier to read” nell’orizzonte multimediale contemporaneo
Natascia Tonelli, Ancora per Guido in Dante, nella gioia e nel dolore
Paola Andriani, Valentina Bartalesi, DanteSources: una biblioteca digitale delle fonti dantesche
Thomas Persico, Fonti teoriche per il lessico tecnico dell’ars cantionis
Sabato 21 maggio, 15.00-17.30
Diego Quaglioni, Monarchia: problemi testuali e di datazione. Per una nuova edizione sulla base del Ms. London, British Library, Add. 6891
Giuseppe Alvino, Ancora sulla serie Roman de la Rose - Fiore - Commedia. Alcune verifiche sui riscontri inediti
Milena Contini, Perché il bolognese? Galeani Napione rilegge il “De vulgari eloquentia”
ore 18.30
Concerto di improvvisazioni dantesche (Roberto Mucci) con letture di Aide Bosio
Basilica di S. Maria Maggiore