Lecturae Dantis / Lecturae Dantis  - Conferenze alla Società dantesca Italiana
 
 
 
   
     Dante / La poesia del Novecento 
 
Conferenze alla Società dantesca Italiana | 
 
 
 
Dante / La poesia del Novecento
  Ciclo di conferenze che si terranno alle ore 17,00 nella Sala Francesco Mazzoni del Palagio dell'Arte della Lana a Firenze con il seguente calendario:
  Giovedi 30 aprile 2009 Adele Dei, Dante / Caproni
  Martedi 5 maggio 2009 Marco Marchi, Dante / Luzi
  Venerdi 8 maggio 2009 Maria Sabrina Titone, Dante / Pasolini
  ingresso gratuito | 
 
 
| Data Evento:  
Dal 30/04/2009 - Al 09/05/2009 | 
 
 
 
 | 
 | 
  
 
 
Data di inserimento:
  30/04/2009
 
 
 
 
 
   Convegni / Conventions  - 27 aprile a Villa La Pietra
 
 
 
   
     Dante e la cultura medievale 
 
27 aprile a Villa La Pietra | 
 
 
 
The Graduate Studies Seminar at New York University, Italian Studies Department Graduate Studies Symposium
  Lunedi 27 aprile alle ore 15.00  a Villa Sassetti Via Bolognese, 120  Firenze
 
  Dante and Medieval Culture      Dante e la cultura medievale
  Mauro Scarabelli  Scuola Normale Superiore di Pisa Scuola  Vita Nova - "Donna me prega": i vertici di una polemica radicale
  Danielle Callegari  New York University Hospitality in Hell: Inferno XXXIII
  Anna Bagorda  New York University Il Paradiso e il Liber XXIV philosophorum: l'ente divino ai confini di una metafora
  Eugenio Refini  Scuola Normale Superiore di Pisa Dante "liberrimus vatum". La libertà stilistica della Commedia tra Orazio e le poetiche medievali
  With guest presenter 
  Pietro Beltrami  Università degli Studi di Pisa Director, CNR-Opera del Vocabolario Italiano
 
  lapietra.reply@nyu.edu
  | 
 
 
 
 | 
 | 
  
 
 
Data di inserimento:
  27/04/2009
 
 
 
 
 
   Musica / Music  - 23 aprile 2009
 
 
 
   
     La Memoria musicale di Dante nella Commedia 
 
23 aprile 2009 | 
 
 
 
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
  XIX Stagione Concertistica - Marzo-Ottobre 2009
  in collaborazione con la  SOCIETÀ DANTESCA TALIANA
  Ministero per i Beni e le Attività Culturali XI Settimana della Cultura 18-26 Aprile 2009
 
  La Memoria musicale di Dante nella Commedia
  QUINTETTO POLIFONICO ITALIANO CLEMENTE TERNI
  Soprano Lorena Giacomini, Contralto Lucia Calabrò Tenore Gualtiero Spini, Baritono Oronzo Parlangeli Basso Guglielmo Visibelli
 
  Palagio dell'Arte della Lana - Sala Francesco Mazzoni Via Arte della Lana 1, Firenze
 
  Giovedi 23 aprile ore 21.00
  per i soci della Dantesca ingresso gratuito
  | 
 
 
 
 | 
 | 
  
 
 
Data di inserimento:
  23/04/2009
 
 
 
 
 
   Convegni / Conventions  - 537° annuale a Foligno
 
 
 
   
 La prima edizione a stampa della Commedia 
 
537° annuale a Foligno | 
 
 
 
Si celebra a Foligno il 537° annuale della prima edizione a stampa della Commedia          Era l'11 aprile del 1472 quando a Foligno venne realizzata la prima edizione a stampa della Divina Commedia. 537 anni dopo, la città rende omaggio a Dante Alighieri intitolando al sommo poeta la biblioteca comunale. A deciderlo la giunta comunale nell'ambito delle celebrazioni dantesche, che ogni anno si svolgono a Foligno in ricordo della storico evento. Sulla facciata della biblioteca, in piazza del Grano, verranno così affisse sulla base di un supporto d'acciaio, due importanti lastre in marmo bianco con incise la prima e l'ultima pagina della Divina Commedia. La cerimonia si terrà lunedì 20 aprile e sarà anticipata da un convegno previsto alle 16 a Palazzo Trinci. Quirino Principe, docente di filosofia della musica all'Università di Roma "Tre" terrà una conferenza intitolata: ".come in voce, voce si discerne". Lo stesso giorno, sempre a Palazzo Trinci verrà inaugurata l'esposizione delle illustrazioni per la Divina Commedia di Mimmo Paladino, lo stesso autore delle via Crucis della nuova chiesa di Fuksas. Le celebrazioni dantesche proseguiranno il 22 aprile, alle 21 all'Auditorium San Domenico, con una particolare Lectura Dantis: il canto 33esimo della dell'Inferno di Dante su spartiti di Gaetano Doninzetti. A proporre la lettura il baritono Renato Bruson, la voce recitante di Ugo Pagliai e il pianoforte di Marco Scolastra. Le celebrazioni dantesche proseguiranno con la 15esima edizione della mostra del libro antico, prevista a Palazzo Trinci dal 24 al 26 aprile.
  Fonte: www.trgmedia.it
  Info: Biblioteca Comunale Piazza del Grano, 06034 Foligno (Perugia) Tel 0742-330627/623/610; fax 340496 (il lunedì ore 15-19; dal martedì al venerdì ore 9-13/15-19; il sabato ore 9-13) biblioteca.foligno@umbria2000.it    
  | 
 
 
| Data Evento:  
Dal 20/04/2009 - Al 22/04/2009 | 
 
 
 
 | 
 | 
  
 
 
Data di inserimento:
  20/04/2009
 
 
 
 
 
   Mostre / Exhibitions  - 20 - 26 aprile a Foligno
 
 
 
   
 Giornate Dantesche 
 
20 - 26 aprile a Foligno | 
 
 
 
Foligno (PG) - dal 20 al 26 aprile 2009 Giornate Dantesche, 537° annuale - Mimmo Paladino    MUSEO DELLA CITTA' - PALAZZO TRINCI Piazza Della Repubblica FOLIGNO
 
  Mostra delle illustrazioni della Divina Commedia realizzate da Mimmo Paladino.  vernissage: 20 aprile 2009. ore 16 conferenza di inaugurazione, Sala Conferenze  autori: Mimmo Paladino  telefono evento: +39 0742330623     
  | 
 
 
| Data Evento:  
Dal 20/04/2009 - Al 26/04/2009 | 
 
 
 
 | 
 | 
  
 
 
Data di inserimento:
  20/04/2009
 
 
 
 
 
   Lecturae Dantis / Lecturae Dantis  - a Roma
 
 
 
   
 Inferno XXVI-XXVIII 
 
a Roma | 
 
 
 
"Fatti non foste a viver come bruti" (Inferno Canti XXVI-XXVIII)          20 aprile 2009 - Roma Lectura Dantis (I canti dell'Inferno) a cura di mons. Marco Frisina
  Per iniziativa del Servizio per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Roma.
  Pontificio Seminario Romano Maggiore, P.zza San Giovanni in Laterano 4, ore 20.30
  Info: Don Maurizio 06.69886447 Andrea 06.69886574 pastoralegiovanile@vicariatusurbis.org www.chiesagiovane.it     
     
  | 
 
 
 
 | 
 | 
  
 
 
Data di inserimento:
  20/04/2009
 
 
 
 
 
   Lecturae Dantis / Lecturae Dantis  - lettura e commento del quinto canto del Purgatorio
 
 
 
   
 Purgatorio V 
 
lettura e commento del quinto canto del Purgatorio | 
 
 
 
Domenica 19 aprile 2009 alle ore 16 presso la Chiesa di San Vito al Giambellino (sala Shalom) di Milano, Donato Pirovano legge il V canto del Purgatorio.
  | 
 
 
 
 | 
 | 
  
 
 
Data di inserimento:
  19/04/2009
 
 
 
 
 
   Lecturae Dantis / Lecturae Dantis  - a Inveruno (MIlano)
 
 
 
   
 Purgatorio VI 
 
a Inveruno (MIlano) | 
 
 
 
18 aprile 2009 - Inveruno (Milano) Luciano Mastellari legge il canto VI del Purgatorio
  Nell'ambito della mostra triennale itinerante tra letteratura ed arti visive "Dante 100 per 100. Purgatorio", a cura della Cooperativa Raccolto. In collaborazione con il Comune di Inveruno. Con il patrocinio di: Regione Lombardia, Provincia di Milano, Società Dante Alighieri-Sede Centrale, Associazione Culturale Librerie Storiche e Antiquarie d'Italia. In coordinamento con Società Umanitaria.
  Centro Servizi per la Cultura e l'Impresa, Sala F. Virga, Largo Sandro Pertini 2, ore 21
  Info: Cooperativa Raccolto Tel. 0031.875337 raccolto@raccolto.org www.raccolto.org | 
 
 
 
 | 
 | 
  
 
 
Data di inserimento:
  18/04/2009
 
 
 
 
 
   Convegni / Conventions  - programma
 
 
 
   
 Mese Dantesco a San Marino 
 
programma | 
 
 
 
Nicola Renzi, L'inferno di Seneca. Confronto Seneca Dante          17 aprile 2009 - San Marino (Repubblica di San Marino)
  Conferenza nell'ambito del "Mese Dantesco" organizzato dal Comitato di San Marino della Società Dante Alighieri e dalla Scuola Secondaria Superiore, con il patrocinio della Segreteria di Stato per l'Istruzione, la Cultura e l'Università, dell'Ambasciata d'Italia presso la Repubblica di San Marino.
  Antico Monastero Santa Chiara, ore 18
  Altri appuntamenti della rassegna: 30 aprile - Teatro Titano, ore 21: Sandro Salicioni, Virgilio maestro di Dante. La discesa agli inferi nel VI canto dell'Eneide 7 maggio - Teatro Titano, ore 21: L'eroe, la lepre e il cacciatore. Brani da Dante, III canto dell'Inferno, e da T.S. Eliot, La terra desolata 
  Info: Comitato di San Marino della Società Dante Alighieri Ufficio Stampa: Patrizia Santini  Cell. 338.9120435      
     
  | 
 
 
| Data Evento:  
Dal 17/04/2009 - Al 07/05/2009 | 
 
 
 
 | 
 | 
  
 
 
Data di inserimento:
  17/04/2009
 
 
 
 
 
   Pubblicazioni / Publications  - presentazione  11 aprile 2009
 
 
 
   
 "Dante-Lunigiana Storica" 
 
presentazione  11 aprile 2009 | 
 
 
 
Dante e la Lunigiana          11 aprile 2009 - Mulazzo (Massa-Carrara) La monografia del VII Centenario Dantesco Lunigianese (1306-2006)
 
  Presentazione del volume del Centro Lunigianese di Studi Danteschi a cura del Parco Letterario "Dante-Lunigiana Storica"
  Centro Storico Medievale, Casa di Dante in Lunigiana, ore 17
  Info: Cell. 328.3875652 lunigianadantesca@libero.it
        
        
  | 
 
 
 
 | 
 | 
  
 
 
Data di inserimento:
  11/04/2009
 
 
 
 
 
   Mostre / Exhibitions  - 9 aprile 2009
 
 
 
   
 Evocazioni Dantesche 
 
9 aprile 2009 | 
 
 
 
Palazzo Comunale di Montecatini Terme  Giovedi 9 aprile 2009 ore 21.00
  Evocazioni dantesche celebra Vita di Pietro Annigoni per l'inaugurazione del restauro dell'opera attraverso un'inedita messa in scena Francesco e la donna nera dalla libera versione in prosa moderna della Divina Commedia (Paradiso XI) di Marino Alberto Balducci | 
 
 
 
 | 
 | 
  
 
 
Data di inserimento:
  09/04/2009
 
 
 
 
 
   Lecturae Dantis / Lecturae Dantis  - 6 aprile a Ravenna
 
 
 
   
 Lectura dedicata a Mons. Mesini 
 
6 aprile a Ravenna | 
 
 
 
6 aprile 2009 - Ravenna Lectura Dantis dedicata a mons. Giovanni Mesini
  Lettura del secondo ciclo della "Lectura Dantis dedicata a mons. Giovanni Mesini" a cura del prof. p. Alberto Casalboni, OFMCapp. In collaborazione con la Scuola di Formazione Teologica dell'Archidiocesi di Ravenna-Cervia
  Seminario Arcivescovile, Piazza Duomo 4, ore 18-19.15 ca
  Info: Centro Dantesco Via Dante Alighieri 7 - 48100 Ravenna Tel. e fax 0544.33667 info@centrodantesco.it www.centrodantesco.it | 
 
 
 
 | 
 | 
  
 
 
Data di inserimento:
  06/04/2009
 
 
 
 
 
   Mostre / Exhibitions  - 33 opere inedite di artisti contemporanei illustrano la seconda Cantica della Commedia
 
 
 
   
 Dante 100 x 100 - Purgatorio 
 
33 opere inedite di artisti contemporanei illustrano la seconda Cantica della Commedia | 
 
 
 
Prende il via sabato 4 aprile, nel Centro Servizi per la Cultura e l'Impresa di Inveruno, il Purgatorio, la seconda parte della mostra Dante 100x100, ovvero 100 artisti contemporanei chiamati a interpretare singolarmente l'opera del Divin Poeta: in mostra 33 opere inedite che illustrano secondo cantico della Divina Commedia. Un viaggio tra incisioni, acqueforti, pastelli, matite, olii, acrilici, tecniche miste. Dagli affascinanti Chiostri della Società Umanitaria, la mostra si sposta nel Centro Servizi per la Cultura e l'Impresa di Inveruno, sede dal 2007 di importanti eventi culturali.  Dante 100 X 100 è una esperienza a 360°, non solo arte figurativa in mostra, ma anche il teatro si presta per omaggiare il poeta fiorentino: sabato 18 aprile, l'attore Luciano Mastellari, allievo di Giorgio Strehler, interpreterà un canto del Purgatorio. Dante 100 X 100 - Purgatorio è un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati d'Arte e del "libro d'Artista"; un progetto di durata triennale (dopo l'Inferno del 2007 e il Purgatorio del 2008, l'anno prossimo toccherà al Paradiso), nato in seno alla Cooperativa Raccolto in collaborazione con la Libreria Bocca di Milano, che ne garantiscono l'assoluta originalità con l'indispensabile coinvolgimento della Società Umanitaria, del Comune di Inveruno e con l'attivo patrocinio dell'Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia. 
  INFO:  Biblioteca di Inveruno, tel. 02-9788121  Coop. Raccolto, tel. 0331-875337
  | 
 
 
| Data Evento:  
Dal 04/04/2009 - Al 03/05/2009 | 
 
 
 
 | 
 | 
  
 
 
Data di inserimento:
  04/04/2009
 
 
 
 
 
   Lecturae Dantis / Lecturae Dantis  - 3 aprile a Milano
 
 
 
   
 Inferno XXIV 
 
3 aprile a Milano | 
 
 
 
3 aprile 2009 - Milano Lecturae Dantis di Silvano Ciprandi, Canto XXIV dell'Inferno   
  A cura del Comitato di Milano della Società Dante Alighieri.
  Circolo della Stampa, Corso Venezia 16, ore 17
  Info: Comitato di Milano della Società Dante Alighieri Via Napo Torriani 10 - 20124 Milano Tel. 02.6692816; fax 02.6693098 info.mi@societadantealighieri.org www.societadantealighieri.org      
     
  | 
 
 
 
 | 
 | 
  
 
 
Data di inserimento:
  03/04/2009
 
 
 
 
 
   Lecturae Dantis / Lecturae Dantis  - Università degli studi di Napoli "L'Orientale"
  
 
 
    Lectura Dantis 2009    Università degli studi di Napoli "L'Orientale" |  
   LECTURA DANTIS 2009  Dolce color d'or�ental zaffiro ( Purg. I 13)
  Napoli aprile-dicembre 2009 - ore 17.00 Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Sala Conferenze - PALAZZO DU MESNIL Via Chiatamone 62 Napoli
 
  30 aprile Saluti
  RINO CAPUTO, "Digital Dante" ovvero le più recenti accessioni dantologiche multi-mediali
  7 maggio JULIA BOLTON HOLLOWAY, La Vita nuova e i paradigmi del pellegrinaggio
  14 maggio CLAUDIA DI FONZO, L'edizione dei commenti antichi alla Comedìa: redazioni o corpora?
  21 maggio ANDREA MILANO, "con istinto a lei dato che la porti" (Par. I 114): l'ordine nella Comedìa
  28 maggio ZYGMUNT BARANSKI, Tra lode e vituperio:la dottrina in Par. XXVII-XXIX
  4 giugno MASSIMO BON, Dante in India: note sulla traduzione in Urdu della prima Cantica della Comed�a
  1 ottobre VINCENZO PLACELLA, Il Canto XXXI dell'Inferno
  15 ottobre GIUSEPPE FRASSO, Il Canto XXXII dell'Inferno
  22 ottobre SAVERIO BELLOMO, Il Canto XXXIII dell'Inferno
  29 ottobre RITA LIBRANDI, Il Canto XXXIV dell'Inferno
  12 novembre ENCARNACI�N S�NCHEZ GARC�A - ROBERTO MONDOLA, Burgos 1515: cultura rinascimentale e ricezione della Comedìa
  19 novembre ELDA MORLICCHIO - CAROLINA STROMBOLI - FRANCESCO MONTUORI, I germanismi in Dante
  26 novembre SANDRA DEBENEDETTI STOW, La mistica ebraica come chiave per l'apertura del livello anagogico del testo dantesco.
  3 dicembre CAMILLA MIGLIO, Goethe e Dante
  10 dicembre CRISTINA WIS, La Profezia del Veltro e il Verbum Dei |  
 | Data evento:     dal 30/04/2009 - al 30/12/2009 |  
 
  |   | 
  
 
 
Data di inserimento:
  30/04/2009